L’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e in collaborazione con Invitalia, si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze dei giovani, stimolando e accompagnando la loro vocazione imprenditoriale facilitando l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani.
Potranno manifestare il loro interesse a ospitare, per un periodo di 6 mesi, fino a un massimo di 3 stagisti, diplomati e laureati di età compresa tra i 18 e i 30 anni, società di diritto italiano con sedi in Italia e negli altri paesi della UE, con codice fiscale e partita IVA italiani, con almeno 30 dipendenti.
Per ogni stagista da formare l’impresa riceverà da Invitalia, al termine dello stage, un contributo sotto forma di voucher di 10.000 euro.