In Uscita
Apertura: Data non disponibile

BANDO ISI INAIL 2024 – 2025

Territorio: Italia
Dotazione Complessiva: € 600.000.000
Ente erogatore: INAIL

Beneficiari

Imprese

Settori

AgricolturaAmbiente ed EnergiaArtigianatoCommercioCostruzioniICTIndustriaRistorazioneServizi

Il Bando ISI INAIL 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2024 è un’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro per supportare le imprese italiane e gli enti del terzo settore nella realizzazione di progetti che puntano a:

– migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– adottare tecnologie innovative e sostenibili in settori chiave, con particolare riguardo alle micro e piccole imprese che operano nella produzione primaria di prodotti agricoli.

Per il 2025, l’INAIL ha suddiviso le risorse finanziarie in cinque assi di finanziamento, ciascuno destinato a specifiche tipologie di progetti e beneficiari.

1. Asse 1 – Riduzione dei rischi tecnopatici e infortunistici

– Asse 1.1: Progetti finalizzati alla riduzione delle malattie professionali (es. patologie muscolo-scheletriche, esposizione a sostanze nocive).
– Asse 1.2: Iniziative per l’adozione di modelli organizzativi per la gestione della sicurezza (es. SGSL, certificazioni OHSAS 18001, ISO 45001) e per promuovere la responsabilità sociale d’impresa.

2. Asse 2 – Prevenzione degli infortuni sul lavoro

Progetti per prevenire incidenti, ad esempio tramite l’installazione di dispositivi di sicurezza o l’acquisto di attrezzature conformi alle normative più recenti.

3. Asse 3 – Bonifica da amianto

Interventi per la rimozione, lo smaltimento e la sostituzione dell’amianto presente in strutture, impianti o macchinari.

4. Asse 4 – Settori specifici delle micro e piccole imprese

Progetti dedicati a settori quali:
– trasporto merci;
– settore alberghiero e ristorazione;
– attività artigianali (es. falegnamerie, calzaturifici, tessile).

5. Asse 5 – Produzione agricola primaria

Incentivi per micro e piccole imprese agricole e giovani agricoltori che acquistano macchinari innovativi e sostenibili.

I contributi del Bando ISI INAIL 2025 sono a fondo perduto, con percentuali che variano in base all’asse di finanziamento:
– 65% delle spese ammissibili per i progetti di riduzione dei rischi (Assi 1.1, 2, 3 e 4);
– 80% delle spese ammissibili per progetti di responsabilità sociale e per giovani agricoltori (Asse 1.2 e Sub-Asse 5.2).

Ogni progetto deve rispettare i seguenti requisiti finanziari:
– importo minimo: 5.000 euro (non richiesto per microimprese con meno di 50 dipendenti nell’Asse 1.2);
– importo massimo: 130.000 euro.

E’ escluso chi ha già ricevuto l’incentivo ISI Inail 2021, 2022, 2023 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale) 

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale INAIL. La procedura prevede:
1. registrazione sul sito e compilazione della domanda tramite il percorso guidato;
2. invio telematico della domanda, seguendo le indicazioni degli avvisi regionali;
3. conferma finale tramite caricamento della documentazione richiesta.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica saranno comunicate entro febbraio 2025. Indicativamente:
– apertura prevista: febbraio 2025
– chiusura: 26 febbraio 2025

MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI